La ghiacciaia

Dietro al Lazzaretto, lungo la strada di campagna che conduce alla chiesetta della Cava e a Verolanuova, verso mattina e un po’ distaccata dalle abitazioni, si scorge la sagoma della ghiacciaia. Essa è una originale costruzione a pianta circolare e con copertura a ogiva che assomiglia ad una sorta igloo fatto in mattoni e non in ghiaccio come vorrebbe la trazione. La costruzione ha una profondità di circa quattro metri sotto il suolo. La sua funzione era quella di fungere da “frigorifero” del passato, nel senso che durante la stagione invernale la ghiacciaia veniva riempita con della neve o del ghiaccio e al suo interno venivano poste le derrate alimentari per essere conservate nel periodo estivo. Non esistono fonti certe, ma si ritiene che la ghiacciaia avesse anche funzione di servizio pubblico sanitario.

Luogo

25029 Verolavecchia BS